Ottobre 30, 2025
Guida completa (2026) agli incentivi regionali e nazionali per convertire l’auto a GPL/metano a Torino
La sostituzione periodica delle bombole GPL dell’auto è importante per la tua auto e per la tua sicurezza: scopri dove richiederla a Torino

Alex
Landi Renzo Gas Specialist
Posso aiutarti a risolvere i tuoi problemi al tuo impianto a GPL oppure convertire la tua auto a benzina.
Se stai valutando di passare a GPL o metano a Torino, oggi ci sono due categorie di agevolazioni da conoscere: gli incentivi nazionali “Ecobonus – Retrofit” per l’installazione dell’impianto e i benefici regionali sul bollo auto in Piemonte. Qui trovi una panoramica chiara, aggiornata e orientata a chi vive o opera nell’area di Torino.
Incentivi nazionali “Ecobonus – Retrofit”: importi e requisiti
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha attivato una misura dedicata alla conversione di autovetture M1 (le normali auto fino a 8 posti oltre il conducente) con impianti nuovi a GPL o metano. L’incentivo è fisso e viene applicato come sconto in fattura dall’installatore:
-
400 € per impianto GPL
-
800 € per impianto metano Ecobonus
I contributi sono gestiti tramite la piattaforma Ecobonus e, per gli aspetti operativi, da Invitalia; la misura è attiva fino a esaurimento fondi e può riaprire con nuove dotazioni. Prima di prenotare, verifica sempre lo stato risorse e gli avvisi sul portale ufficiale. Ecobonus+1
Requisiti principali (in sintesi):
-
Veicolo categoria M1 omologato Euro 4 o superiore.
-
Impianto nuovo di fabbrica e omologato.
-
Lo sconto è applicato dall’officina aderente, che poi viene rimborsata lungo la filiera secondo le modalità fissate dal MIMIT. MIUR+1
2) Come funziona, passo per passo
-
Scegli l’officina: contatta un installatore che aderisce all’Ecobonus – Retrofit e verifica che l’impianto proposto sia omologato per il tuo modello.
-
Preventivo + verifica requisiti: l’officina controlla classe Euro, documenti e compatibilità tecnica.
-
Sconto immediato: al momento dell’acquisto/installazione, l’officina applica lo sconto di 400 € (GPL) o 800 € (metano).
-
Aggiornamento carta di circolazione: dopo collaudo, l’installatore gestisce la parte amministrativa; il contributo viene poi recuperato lungo la filiera secondo le regole MIMIT. Federmetano
Suggerimento pratico: chiedi all’officina se ha plafon disponibile (alcune strutture si muovono su finestre temporali e cap massimi) e se gestisce direttamente la pratica sul portale.
3) Benefici regionali in Piemonte: esenzioni e riduzioni del bollo
Oltre allo sconto nazionale per l’impianto, in Piemonte sono previste esenzioni/riduzioni del bollo auto per i veicoli a gas, con regole che dipendono dal tipo di alimentazione e da come il veicolo è stato allestito.
Quadro ufficiale Regione Piemonte (estratto):
-
Alimentazione esclusiva (solo GPL o solo metano): esenzione “a vita” dal bollo. Regione Piemonte
-
Doppia alimentazione di serie (benzina/GPL o benzina/metano montato in fabbrica): esenzione 5 anni dalla data di immatricolazione; dal sesto anno bollo ridotto con tariffa fissa per kW e riduzione a 1/4 (GPL) o a 1/5 (metano). Regione Piemonte
-
Veicoli “trasformati” (retrofit) fino a 100 kW (categorie M1 e N1, Euro 2 e successive, collaudo dopo 24/11/2006): esenzione 5 anni; dal sesto anno si paga la tariffa piena per kW (senza la riduzione 1/4–1/5 prevista per i bifuel di serie). Oltre 100 kW non ci sono esenzioni (valgono le tariffe per scaglioni kW). Regione Piemonte
-
Una sola esenzione: se l’auto ha già usufruito di un’esenzione legata all’alimentazione, non se ne può ottenere un’altra cambiando alimentazione successivamente. Regione Piemonte
Nota 2024/2025: la Regione ha introdotto anche altre misure sulla tassa automobilistica (ad es. riduzioni per specifiche alimentazioni/immatricolazioni), ma vanno verificate caso per caso perché soggette ad aggiornamenti annuali. Consulta sempre la sezione “Tassa automobilistica” del sito regionale per le novità in vigore. Regione Piemonte
4) Esistono contributi comunali a Torino?
Nel passato il Comune ha attivato iniziative locali dedicate alla trasformazione a gas (contributi “Non inquino Torino” e pagine con officine aderenti). Negli ultimi anni la disponibilità è stata discontinua e alcune pagine istituzionali riportano sospensioni del progetto: prima di fare affidamento su un bonus comunale, verifica se è attivo un bando corrente e le relative condizioni. Comune di Torino+1
Dritta operativa: chiedi sempre all’officina torinese se, oltre all’Ecobonus, sono disponibili campagne locali o convenzioni di filiera (capita che produttori/retailer offrano extra-sconti promozionali compatibili con lo sconto statale). BRC
5) Altri bandi utili per imprese con sede a Torino/PIEMONTE
Se gestisci una flotta aziendale (anche veicoli commerciali), la Regione Piemonte ha pubblicato bandi 2025–2026 che premiano l’acquisto o il noleggio a lungo termine di veicoli a minori emissioni, con percentuali di contributo differenziate per tecnologia (fino al 30% per elettrici/idrogeno; 20–25% per benzina/ibrido e metano/GPL in certe linee). Sono misure distinte dal Retrofit e rivolte a imprese. Controlla i requisiti e le finestre temporali sui portali regionali e bandi. Bandi Regione Piemonte+2Regione Piemonte+2
6) Esempio di risparmio (indicativo) su conversione a GPL a Torino
Per un impianto GPL su auto benzina con costo complessivo 1.400–1.800 €, lo sconto Ecobonus – Retrofit di 400 € riduce il costo iniziale. Il rientro dell’investimento avviene poi grazie:
-
al minor costo del carburante (GPL rispetto alla benzina);
-
alle agevolazioni sul bollo in Piemonte se ricadi nelle casistiche di esenzione (vedi sopra).
Il punto di pareggio dipende da km annui, consumi reali e prezzi carburanti: per chi fa molti chilometri urbani/extraurbani nell’area metropolitana di Torino, il payback può essere in genere nell’ordine di 12–24 mesi. Usa i tuoi dati reali (km, consumo, prezzi al distributore) per una stima precisa e ricorda che la manutenzione periodica dell’impianto incide sul TCO.
7) Checklist prima di convertire
-
Classe ambientale: verifica che l’auto sia Euro 4 o superiore (requisito per Ecobonus – Retrofit). MIUR
-
Compatibilità tecnica: spazi per serbatoio/ruota di scorta, componenti, eventuali limitazioni del costruttore.
-
Officina aderente: chiedi scritto che lo sconto Ecobonus sarà applicato in fattura e che l’impianto è omologato. Ecobonus
-
Bollo in Piemonte: individua la tua casistica (esclusivo, bifuel di serie, trasformato ≤100 kW, >100 kW) e pianifica il costo fiscale post-conversione. Regione Piemonte
-
Assicurazione: verifica eventuali clausole/variazioni di premio dopo la trasformazione.
-
Garanzia e revisione: accertati che il piano manutentivo e gli intervalli revisione bombole siano chiari.
8) Domande rapide (FAQ) per chi è a Torino
Posso cumulare Ecobonus – Retrofit con le agevolazioni sul bollo del Piemonte?
Sì: lo sconto statale è un contributo sull’impianto, mentre le esenzioni/riduzioni bollo sono una misura fiscale regionale, con regole proprie per alimentazione/kw. Ecobonus+1
Il Comune di Torino dà ancora contributi aggiuntivi?
La disponibilità è variabile e alcune iniziative risultano sospese: controlla le pagine ufficiali del Comune e chiedi all’officina se ci sono campagne locali attive. Comune di Torino
Esistono bandi per aziende con sede a Torino?
Sì, nell’ambito regionale (Piemonte) sono stati pubblicati bandi 2025–2026 per rinnovo flotte; sono diversi dal Retrofit e con percentuali di contributo sul costo/noleggio. Bandi Regione Piemonte
Conclusioni operative
-
Blocca subito lo sconto Ecobonus – Retrofit presso un’officina aderente; è lo strumento nazionale più diretto per abbattere il costo dell’impianto (400 € GPL, 800 € metano). Ecobonus
-
Valuta la tua posizione fiscale con le regole Regione Piemonte per il bollo (esenzione a vita per gli “esclusivi”, 5 anni per i trasformati ≤100 kW, riduzioni per i bifuel di serie dopo i 5 anni). Regione Piemonte
-
Monitora eventuali misure locali del Comune di Torino e i bandi imprese regionali se gestisci una flotta. Comune di Torino+1
Quando passi a GPL/metano a Torino, l’accoppiata Ecobonus + regole bollo Piemonte è ciò che fa davvero la differenza sul costo totale di possesso: pianifica con i tuoi chilometraggi reali e fai confermare per iscritto sconto, tempistiche e adempimenti.



